Non solo a causa degli imballaggi, ma anche per la contaminazione dell’acqua e del suolo. Una nuova ricerca ha trovato alti livelli di plastificanti in 84 alimenti su 85 analizzati

La plastica è sempre più presente negli alimenti che consumiamo, da quelli comprati al supermercato al cibo già pronto dei fast food. Una nuova analisi di Consumer Reports ha individuato alti livelli di plastificanti noti come ftalati, una sostanza chimica usata per rendere la plastica più resistente, in 84 prodotti su 85 diffusi a livello internazionale.

Dagli imballaggi ai nastri trasportatori, ma anche dai guanti o dall’acqua e dal suolo contaminati, sono moltissimi i modi in cui le sostanze plastiche possono entrare nel cibo che poi arriva sulle nostre tavole. E se le autorità stanno agendo, sotto la spinta delle associazioni dei consumatori, per ridurre la contaminazione dovuta al packaging, sono ancora troppo poche le misure assunte per contrastare gli altri tipi di esposizione.